News

Il Museo del termalismo di Montegrotto lancia un concorso fotografico per celebrare i Colli Euganei

24 Marzo 2025
Il Museo del termalismo di Montegrotto lancia un concorso fotografico per celebrare i Colli Euganei

È dedicato alla storia, l’architettura, le tradizioni e la bellezza dei Colli Euganei il concorso fotografico organizzato dall’associazione Lapis che gestisce il Museo del termalismo antico e del territorio per conto del Comune di Montegrotto Terme.

Gratuito e rivolto a tutti, amatori o professionisti della fotografia, il concorso è articolato su tre diversi filoni tematici: “ruderi e ville” , “piazze e mercati” e “sentieri e geologia”.  Ciascun tema darà il titolo a tre mostre che vedranno esposte le foto ricevute e saranno allestite negli spazi del museo e integrate nel percorso di visita.

Un racconto per immagini dei nostri Colli tracciato attraverso gli occhi di chi li percorre, li ama e li vive ogni giorno. I Colli Euganei, da luglio 2024, sono inseriti nella lista dei siti MAB Unesco (Programma “Uomo e Biosfera”), ossia luoghi in cui lo sviluppo economico, sociale e culturale è sostenibile e trae giovamento dal rispetto dell’ecosistema e della biodiversità.

Per partecipare al concorso basta inviare la propria foto (una soltanto per ciascun tema proposto) a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre la mezzanotte del 31 marzo per “Ruderi e ville”, del 31 luglio per “Piazze e mercati” e infine del 30 settembre per “Sentieri e geologia”.

Per maggiori info e scaricare il regolamento completo https://www.museodeltermalismo.it/concorso-fotografico-2025-al-museo-del-termalismo-antico-e-del-territorio/

Il Museo del Termalismo e del Territorio si trova a Montegrotto Terme, in via Enrico Fermi 1. È aperto venerdì dalle 12 alle 18, sabato e domenica dalle 9 alle 18. Per informazioni è possibile consultare il sito https://www.museodeltermalismo.it, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o chiamare il numero 335 6559909.